INFORMAGIOVANI E PUNTI GIOVANI

La Cooperativa Nisida gestisce, in convenzione con la Comunità Montana della Valchiavenna, il Servizio InformaGiovani (CIG) a Chiavenna ed i Punti Giovani di Prata Camportaccio e di Campodolcino.
L'InformaGiovani ed i Punti Giovani si pongono come principale finalità quella di sviluppare servizi ed interventi di informazione e aggregazione a favore di adolescenti e giovani del territorio della Valchiavenna o che ad esso accedono per motivi di studio o di lavoro, raccogliendo e fornendo informazioni idonee e necessarie per la crescita consapevole del giovane. Il Centro InformaGiovani della Comunità Montana della Valchiavenna è un servizio informativo ad accesso libero e gratuito che svolge attività di sportello, fornendo accoglienza, primo orientamento e informazioni; si possono trovare supporti informativi e di consulenza per accrescere la conoscenza di opportunità , presenti e future, che aiutino a compiere scelte più consapevoli.
Si raccolgono, elaborano e diffondono in particolare informazioni per facilitare:

  • nella scelta scolastica
  • nella ricerca dell'occupazione
  • quando si vuole organizzare il proprio tempo libero o progettare le vacanze
  • nelle attività di impegno sociale e di volontariato
  • o se si intende fare un'esperienza di studio e/o lavoro all'estero, piuttosto che partecipare a scambi europei.

I Punti Giovani invece si connotano con un ruolo di centro di prima informazione e spazio aggregativo e di studio. Gli operatori sono a disposizione per creare occasioni di studio e ricerche assistite, momenti di gioco strutturato, supporto nell'utilizzo di internet, messo a disposizione gratuitamente, nel raccogliere le prime istanze inerenti informazioni circa Lavoro, Scuola e formazione, Estero, Volontariato, Turismo e tempo libero.

Ci trovate...

Informa Giovani di Chiavenna
lunedì, giovedì, venerdì, 15.00 18.00
tel. 0343 37409
informagiovani@comune.chiavenna.so.it
in Via della Marmirola, 3

Punto Giovani di S. Cassiano Prata C.
venerdì 15.00 18.00
tel. 0343.20407
puntogiovani@comune.pratacamportaccio.so.it
c/o Centro Polifunzionale a San Cassiano

Punto Giovani di Campodolcino
lunedì, mercoledì 15.00 17.00
tel. 0343 50611
puntogiovanicampo@yahoo.it
c/o la Biblioteca di Campodolcino

All'Informagiovani PUOI"

  • chiedere direttamente le informazioni agli operatori;
  • consultare libri, guide, riviste;
  • visionare bacheche con annunci di lavoro, appartamenti da condividere nelle principali città universitarie, appuntamenti culturali;
  • raccogliere depliant e opuscoli in distribuzione gratuita;
  • affiggere e consultare annunci nelle bacheche;
  • ritirare una copia del "Bollettino Concorsi", con i concorsi pubblici di tutta la provincia.

Ogni giovedì InformaGiovani pubblica una newsletter con informazioni sui principali eventi e manifestazioni in programma durante la settimana, concorsi in provincia, corsi di formazione FSE, notizie flash sull'estero, redatta a cura degli operatori dell'InformaGiovani di Sondrio oltre ad una edizione interna che riguarda gli eventi di carattere locale.


LAVORO

   
Ogni lunedì, puoi trovare una newsletter redatta dagli operatori dell'InformaGiovani di Sondrio con le offerte di lavoro selezionate dai settimanali "Centro Valle" e "La Provincia di Sondrio", dal sito internet di Radio Adamello (parte dedicata al lavoro), e dai vari Centri per l'impiego di tutta la provincia di Sondrio.
Ogni venerdì vengono stampate ed aggiornate le offerte di lavoro dei Centri per l'impiego di Chiavenna, Morbegno, Sondrio e dell'Ufficio di Collocamento di Samedan (CH), inserite nell'apposito portalistino e quindi consultabili sia su carta sia on-line.
Le operatrici sono inoltre disponibili a fornire consulenza sulle tematiche riguardanti la ricerca del lavoro: stesura del curriculum, della lettera di presentazione e della lettera di auto candidatura, lavoro all'estero.
Chi volesse può consultare o chiedere una copia del "Bollettino Concorsi", con i concorsi pubblici di tutta la provincia.

 

 


SCUOLA E FORMAZIONE

   

Puoi avere informazioni su:

  • Istituti Superiori della Provincia di Sondrio e relativi POF;
  • Formazione professionale, post diploma (l'elenco dei corsi post-diploma, sia gli FSE IFTS finanziati dalla Regione Lombardia, sia quelli privati, : sede dei corsi, corsi riconosciuti e non, tipologie di qualifiche ecc");
  • le più importanti università d'Italia, con il loro percorso di studi, sbocchi professionali e possibilità di alloggio (dai collegi, alle strutture residenziali alle modalità per cercare un appartamento da condividere con altri studenti);
  • master e la formazione post-laurea;
  • la formazione universitaria a distanza;
  • le Accademie di Belle Arti e i Conservatori;
  • Concorsi per borse di studio o premi di laurea banditi da Enti, associazioni, Fondazioni.

Esiste la possibilità per le scuole superiori di richiedere che vengano effettuati, dalle operatrici dell'InformaGiovani, laboratori su tematiche specifiche quali:

  • stesura del curriculum,
  • della lettera di presentazione
  • della lettera di auto candidatura
  • modalità e strategie per affrontare un colloquio di lavoro

 



ESTERO

   

Puoi avere informazioni su:

  • lavorare all'estero (guide su come trovare lavoro nei diversi Paesi stranieri)
  • lavoro stagionale e temporaneo in Europa
  • stage all'estero
  • S.V.E.: Servizio Volontario Europeo
  • Programma Leonardo
  • Programma Gioventù in Azione
  • lavoro alla pari
  • stage nelle organizzazioni internazionali
  • programma work & study
  • vacanze-studio
  • corsi di lingua
  • campi di lavoro nazionali e internazionali
  • lavorare sulle navi da crociera
  • borse di studio all'estero

 


VOLONTARIATO

Si possono consultare materiale informativo o siti internet su:

  • Servizio Civile Nazionale Volontario
  • Campi di lavoro
  • Centri di aggregazione e centri sociali
  • Iniziative di solidarietà
  • Volontariato internazionale
  • Cooperative della Provincia di Sondrio
  • Associazioni locali e di volontariato

La sede dell'InformaGiovani è inoltre sportello territoriale LAVOPS e raccoglie pertanto informazioni relative alle iniziative territoriali promosse dal CSV.

Sportello Decentrato di Lavops
Apertura:
martedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30
venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30
e su appuntamento
tel. 0343/37409 (ufficio)
cell.393 5251393
mail chiavenna@lavops.org



TURISMO E TEMPO LIBERO

   

Si può consultare il materiale informativo e avere informazioni su:

  • organizzazione di vacanze alternative e originali (archeologiche, avventurose, culturali, ecologiche, ecc.)
  • agevolazioni per viaggiare risparmiando
  • turismo consapevole
  • ostelli della gioventù
  • appuntamenti culturali in provincia di Sondrio (spettacoli teatrali, mostre, conferenze, convegni, ecc.)
  • associazioni ed enti culturali
  • cineforum, concerti, sagre e manifestazioni
  • corsi del tempo libero e corsi sportivi (corsi di fotografia, cucito, cucina, pittura, computer, lingue, aerobica, acquagym, ecc. )
  • concorsi culturali
  • impianti sportivi e palestre
  • Enti del Turismo in Italia
  • mezzi di trasporto
  • vacanze-lavoro
  • gite ed escursioni