Che cos’è

La Fenice - Centro Socio Educativo della Valchiavenna (CSE) ospita persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Il Servizio accoglie persone con diversi tipi di disabilità (intellettiva, motoria, sensoriale o plurima), sia congenite che acquisite, con problematiche eterogenee che pur rappresentando un limite nel condurre una vita pienamente autonoma, non possono comunque precludere l’espressione e la valorizzazione delle risorse individuali, sia all’interno del proprio ambito domestico sia relativamente al contesto quotidiano, territoriale, sociale.

Servizi offerti

Il Servizio è articolato su cinque giorni la settimana, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.  Tale definizione però non è da considerarsi rigida, in quanto le attività e le loro impostazioni possono richiedere orari e giorni differenti da quelli previsti. La flessibilità infatti è uno dei punti di forza del Servizio. L’attività del CSE è fondata su interventi professionali e servizi alberghieri.

L’èquipe è composta da coordinatore, educatori professionali, maestro d’arte e psicologo, ed alcune attività vengono realizzate con il supporto di volontari.

Le attività sono concepite come strumento attraverso il quale sono promosse relazioni importanti che muovono interessi, che sviluppano autonomie e che facilitano l’integrazione.

Le attività sono identificate in modo calibrato e orientate a partire dalla situazione e dai bisogni delle persone e riguardano la gestione della quotidianità, (attività di Cucina, di spesa, di riordino), attività motorie di vario tipo, attività “SFAmiamoli”, attività creative, incontri di gruppo con la psicologa del servizio e, per alcuni, tirocini lavorativi esterni.

All’interno del servizio vi è anche un laboratorio per la produzione dei “pezzotti” ad opera degli utenti che, accompagnati dal Maestro d’Arte, realizzano i tradizionali tappeti che vengono poi esposti in fiere e mostre dell’artigianato dislocate anche al di fuori del nostro territorio.

Da tempo inoltre dura una collaborazione con i volontari per il Commercio equo e solidale “Non solo merce”, grazie alla quale alcuni utenti hanno la possibilità di sperimentarsi ed integrarsi assumendo la diretta gestione dei turni di apertura del negozio dell’associazione, sito in Chiavenna. Altra collaborazione importante è quella con l’associazione “il Quadrifoglio”. Un aiuto importante è arrivato anche da volontari, che, a vario titolo, hanno dato e danno una mano durante le attività “extra” ed esterne.

 

La struttura

La sede attuale de La Fenice è situata al primo piano della palazzina delle ex scuole elementari di Mese situata in via D. P. Lucchinetti, 43.

Nella struttura sono presenti: un ampio salone attrezzato, un locale adibito a laboratorio di tessitura con due telai di proprietà della Cooperativa, un’aula informatica, con due postazioni e collegamento internet, utilizzata anche come ufficio a disposizione degli operatori, due bagni di cui uno attrezzato per disabili e una cucina attrezzata.

Allo stesso piano, ed in condivisione di altre attività ed iniziative, è possibile utilizzare un ampio salone collegato alla cucina del Servizio.

Al piano terreno è disponibile una palestra per le attività motorie e di rilassamento degli utenti.

Lo stabile è dotato di un ampio ascensore e privo di barriere architettoniche.

Finalità del Servizio

In riferimento alla delibera della giunta regionale n. VII/20763 del 16 febbraio 2005, si definisce CSE un Servizio diurno pubblico o privato per disabili la cui fragilità non sia compresa tra quelle riconducibili al sistema socio sanitario. Gli interventi socio-educativi o socio-animativi sono specificamente finalizzati:

  • allo sviluppo dell’autonomia personale;
  • al mantenimento del livello culturale;
  • al miglioramento della competenza sociale e all’incremento della “socialità”;
  • a favorire opportunità occupazionali e/o lavorative.

 

Gli interventi sopra menzionati sono organizzati in due diversi percorsi che, pur contenendo al loro interno distinte attività e metodi di conduzione, risultano interdipendenti e più o meno complementari, a seconda delle esigenze dello specifico utente.

 I percorsi considerati possono essere sinteticamente definiti:

  • Percorso Socio - educativo e/o Socio-animativo:

Comprende:

-                   il mantenimento delle abilità cognitive (es.: attività didattiche applicabili alla vita quotidiana come saper leggere un menù, fare e leggere lista della spesa,  o gli orari di un autobus);

-                   l’ampliamento delle conoscenze culturali (es.: lettura di riviste o quotidiani, visioni di filmati ecc.); 

-                   il miglioramento delle competenze socio-relazionali (es.: cura di sé, abbigliamento consono alla stagione ed alla situazione, lavori e dibattiti di gruppo, frequentazione di realtà locali ecc.).

  • Percorso di autonomia:

Riguarda:

-                   la promozione di abilità sociali (orientamento sul territorio, gestione del denaro, utilizzo dei Servizi di pubblico interesse e delle risorse territoriali ecc.);

-                   la gestione del tempo libero (strutturazione di momenti informali e incremento delle opportunità di svago).

Si prevedono inoltre, in accordo con l’Ufficio di Piano della Comunità Montana della Valchiavenna, percorsi relativi all’area occupazionale e di inclusione sociale